Descrizione
I soggetti destinatari sono gli studenti con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale:
- residenti in Lombardia oppure in altri Comuni fuori dal territorio regionale ma con specifiche situazioni familiari (a titolo esemplificativo: affido presso famiglie residenti nella Regione, collocamento presso famiglie/comunità del territorio regionale disposto dal Tribunale competente);
- frequentanti Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado o Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale per il raggiungimento della qualifica e del diploma professionale;
- privi di autonomia per raggiungere la sede scolastica/formativa;
- in possesso di certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale e/o profilo di funzionamento redatti dall’Ente Certificatore, pubblico o privato accreditato, nei quali sia esplicitata la necessità di trasporto (Verbale del collegio di accertamento per l'individuazione dell'alunno disabile, ai sensi del D.P.C.M. n. 185/2006, della DGR n. 3449/2006, integrata dalla DGR n. 2185/2011).
Le tipologie di trasporto ammissibili sono: trasporto fornito dal Comune, trasporto svolto in autonomia dalla famiglia, trasporto affidato dal Comune a terzi, trasporto affidato dalla famiglia a terzi.
Il valore del contributo per ciascuno studente con disabilità è determinato in base alla distanza chilometrica riferita alla percorrenza di viaggio e in base ai giorni di effettiva frequenza secondo il calendario scolastico definito dalla Regione.
La domanda in allegato va presentata al Comune di residenza entro il 27/10/2025.
Il Comune provvederà a fare richiesta di contributo direttamente a Regione Lombardia e a seguito della procedura di rendicontazione al termine dell’a.s. 2025/2025 provvederà all’accredito sul conto corrente indicato nella domanda.
Per ulteriori informazioni collegarsi al sito https://www.bandi.regione.lombardia.it