Procedura comparativa riservata a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

Dettagli della notizia

per servizi di trasporto, accopagnamento, sostegno sociale a persone sole, giovani disabili e loro famiglie

Data:

06 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Procedura comparativa riservata a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
Procedura comparativa riservata a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

Descrizione

Il Comune di Bonate Sopra, a norma dell’art.56 del Codice, intende affidare ad Organizzazioni di volontariato o Associazioni di promozione sociale, i seguenti servizi:

a)       Servizio trasporto di persone sole, anziane o comunque bisognose e soggetti disabili per:

  • esigenze sanitarie (visite mediche, ecc.);
  • esigenze socio-educative (motivi scolastici, frequenza strutture socio-sanitarie, ecc.);
  • esigenze segnalate dall’ufficio servizi sociali e/o dall’Azienda Isola di Terno d’Isola per i residenti in Bonate Sopra.

b)      Servizio di accompagnamento (richiesto e indicato espressamente dall’Ufficio Servizi Sociali) di persone bisognose o in particolari situazioni di malattia o disagio presso centri di riabilitazione, ambulatori, case di cura, distretti sanitari, ospedali ecc. per visite specialistiche, esami clinici e diagnostici, ecc.

c)       Servizio di supporto amministrativo all’Ufficio Servizi Sociali.

d)      Sostegno sociale a persone sole, con difficoltà psico-fisiche e/o relazionali.

e)       Sostegno ai giovani disabili e loro famiglie.

La procedura e le modalità opertaive sono descritte nell'avviso allegato.

Le domande saranno ricevibili entro e non oltre il 07/11/2025


A chi è rivolto

Possono partecipare le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale in possesso dei requisiti previsti dal Codice: 

  • iscrizione nel “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”;
  • requisiti di moralità professionale;
  • “adeguata attitudine” da valutarsi con riferimento alla struttura, all'attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione e alla capacità tecnica e professionale, intesa come “concreta capacità di operare e realizzare l'attività oggetto di convenzione”, capacità da valutarsi anche con riferimento all'esperienza, organizzazione, formazione e aggiornamento dei volontari (art.56, commi 1 e 3, del Codice). 

A cura di

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri