Commercio e Artigianato
Arch. Salvoni Danilo tel.035 4996153 - FAX 035 994374
E-mail: responsabile.at2@comune.bonatesopra.bg.it PEC. comune.bonatesopra.bg@halleycert.it
referente: Calderone Vera tel. 035 4996140 - FAX 035994374
Email: commercio@comune.bonatesopra.bg.it PEC. comune.bonatesopra.bg@halleycert.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
lunedì
|
15,30 - 18,45
|
---|---|
martedì
|
08:30 - 12:45
|
mercoledì
|
11,00 - 13,00
|
giovedì
|
15:30 - 18,45
|
venerdì
|
11,00 - 13,00
|
sabato
|
CHIUSO
|
lunedì
|
15,30 - 17,45
|
---|---|
martedì
|
08:30 - 12:45
|
mercoledì
|
11,00 - 13,00
|
giovedì
|
15:30 - 17,45
|
venerdì
|
11,00 - 13,00
|
sabato
|
CHIUSO
|
COMPETENZE
Il Settore Commercio e Artigianato si occupa di autorizzare, pianificare, regolamentare e monitorare le attività commerciali e artigianali presenti sul territorio. Gestisce le pratiche relative alle istanze e/o comunicazioni presentate per:
-
autorizzazioni alla somministrazione di alimenti e bevande
-
occupazioni suolo pubblico per attività commerciali
-
negozi (esercizi di vicinato) e medie/grandi strutture di vendita
-
disciplina degli orari delle attività commerciali
-
disciplina degli orari dei pubblici esercizi e delle attività di somministrazione di alimenti e bevande
-
lotterie e tombole
-
mercati/fiere
-
autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche, circhi e attrazioni spettacolo viaggiante
-
autorizzazioni alla vendita e somministrazione in area pubblica in occasione di manifestazioni ed eventi
-
parrucchieri/estetisti
-
agenzie d'affari/licenze di polizia amministrativa
Il Comune di Bonate Sopra gestisce il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) in delega alla Camera di Commercio di Bergamo.
A seguito dell’entrata in vigore delle norme previste dal D.P.R. 7.9.2010, n. 160 le pratiche da presentare al SUAP devono OBBLIGATORIAMENTE essere inoltrate in via telematica tramite impresa in un giorno.
Con l'accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, è stata raggiunta l'intesa sui moduli unificati e standardizzati da utilizzare per le comunicazioni e le istanze delle attività commerciali (e assimilate) e del settore edilizio. Pertanto le imprese che vogliono aprire, ad esempio, un negozio, un bar, o un esercizio commerciale (comprese le attività di e-commerce e di vendita a domicilio) o avviare interventi edilizi, avranno tempi e regole certi e una riduzione dei costi e degli adempimenti, con una modulistica più semplice da compilare.
Entro il 30 giugno i nuovi moduli unificati saranno adottati in tutta Italia e disponibili sul portale Suap www.impresainungiorno.gov.it ; in anteprima è già possibile prendere visione di un modulo per attività commerciali, simulando l'apertura di una piccola attività.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di " ItaliaSemplice" .
Clicca qui per le istruzioni sull'utilizzo della modulistica per attività commerciali e assimilate
Seleziona le voci di tuo interesse per accedere alle PAGINE D'APPROFONDIMENTO: