Servizi Sociali - Comune di Bonate Sopra (BG)

Uffici Comunali | Servizi Sociali - Comune di Bonate Sopra (BG)

Servizio Sociale

 

FUNZIONARIO RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA

Mades Malerba  tel.035 4996115 
E-mail: segreteria@comune.bonatesopra.bg.it  PEC. comune.bonatesopra.bg@halleycert.it

Assessore ai Servizi Sociali: mariafantini9@yahoo.it 

curriculum vitae

SPORTELLO AMMINISTRATIVO
tel. 035 4996122

CENTRALINO
tel. 035 4996113

REFERENTI

dr.ssa Elisabetta Previtali (Assistente Sociale)  tel. 035 4996121             
E-mail: sociali@comune.bonatesopra.bg.it

Bertuletti Nicole tel. 035 4996175 
              E-mail:  sociali2@comune.bonatesopra.bg.it

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

 DA SETTEMBRE A LUGLIO
lunedì
15,30 - 18,45
martedì
08:30 - 12:45
mercoledì
11,00 - 13,00
giovedì
15:30 - 18,45
venerdì
11,00 - 13,00
sabato
CHIUSO
 MESE DI AGOSTO
lunedì
15:30 - 17:45
martedì
08:30 - 12:45
mercoledì
11:00 - 13:00
giovedì
15:30 - 17:45
venerdì
11:00 - 13:00
sabato
CHIUSO

COMPETENZE

Il Servizio Sociale ha lo scopo di garantire la qualità della vita ed il benessere della comunità locale, prevenendo, eliminando o riducendo le condizioni di bisogno individuale e familiare causate da difficoltà sociali, condizioni di non autonomia e di rischio di emarginazione, inadeguatezza del reddito al soddisfacimento dei bisogni essenziali.

Le attività svolte per ottenere questi obiettivi sono la predisposizione e l’erogazione di interventi, prestazioni economiche che garantiscano pari opportunità ed equità di trattamento nell’accesso alle risorse della comunità locale.

Servizi erogati:

  • Servizio minori
    Il Servizio comprende interventi educativi, di prevenzione e di tutela per l’infanzia e l’adolescenza, in collaborazione con altre Istituzioni.

  •  Servizio disabili e persone con disagio sociale e/o a rischio d’emarginazione sociale 
    (accedi alla pagina di approfondimento)

  •  Servizio anziani  
    (accedi alla pagina di approfondimento)

  •  Assistenza economica
    Gli interventi di Assistenza Economica sono diretti ai singoli e ai nuclei familiari residenti sul territori comunale, ai sensi dell’art. 9 L.R. n. 1/86, che non dispongono di risorse sufficienti a garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali o si trovano in temporanea situazione di emergenza.

  •  Calcolo compartecipazione ai costi per i servizi individuali richiesti tramite presentazione I.S.E.E.
    Tutte le prestazioni socio-assistenziale erogate dal Comune prevedono una contribuzione al costo del servizio da parte del cittadino in riferimento alla sua situazione economica calcolate mediante l’I.S.E.E. sulla base dei redditi, del patrimonio mobiliare ed immobiliare e della composizione dell’intero nucleo familiare dell’utente. Si specifica che il calcolo dell'ISEE può essere richiesto in qualsiasi CAF o patronato. Si allegano i file relativi alla documentazione necessaria e la guida per agevolare il reperimento dei documenti da presentare ai suddetti centri.

DOCUMENTAZIONE CORRELATA:

Documentazione necessaria per calcolo ISEE                

                     Guida all'ISEE             

Regolamenti

 Modulistica

 

REDDITO INCLUSIONE ATTIVA (REI)

 

Bonus Sociale per disagio economico 2021

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (233 valutazioni)