Protocollo e Messo
REFERENTI
Iorio RobertaTel. 0354996110protocollo@comune.bonatesopra.bg.itmesso@comune.bonatesopra.bg.it |
Zanchi EmmaTel. 0354996161messo@comune.bonatesopra.bg.it
|
---|
FUNZIONARIO RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI
dr.ssa Moscato Giovanna
E-mail: segretario@comune.bonatesopra.bg.it
PEC: comune.bonatesopra.bg@halleycert.it
L'Ufficio protocollo si occupa della registrazione, su apposito registro informatico, di tutti i documenti prodotti e ricevuti dall'Ente attraverso il servizio postale, per posta elettronica o posta elettronica certificata, via fax o a mezzo corriere, e di quelli consegnati a mano dai cittadini.
Si occupa, inoltre dell'affrancatura e della spedizione di tutta la corrispondenza inviata dal Comune.
Provvede alla pubblicazione all'albo pretorio degli atti propri dell'Ente e di altri enti.
MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DELLA GESTIONE DOCUMENTALE
MANUALE DI CONSERVAZIONE DEL DOCUMENTO INFORMATICO
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
lunedì
|
15,30 - 18,45
|
---|---|
martedì
|
08:30 - 12:45
|
mercoledì
|
11,00 - 13,00
|
giovedì
|
15:30 - 18,45
|
venerdì
|
11,00 - 13,00
|
sabato
|
CHIUSO
|
MESE DI AGOSTO |
lunedì
|
15,30 - 17,45
|
---|---|
martedì
|
08:30 - 12:45
|
mercoledì
|
11,00 - 13,00
|
giovedì
|
15:30 - 17,45
|
venerdì
|
11,00 - 13,00
|
sabato
|
CHIUSO
|
Il servizio di protocollo è lo strumento per l'acquisizione da parte del comune dei documenti assegnando, attraverso la registrazione e la classificazione, un valore giuridico amministrativo alle carte che sono ricevute ed inviate; questo modo il documento assume un valore giuridico amministrativo.
Il protocollo gestisce la documentazione e gli atti ricevuti ed emessi da parte del comune tramite i supporti cartacei, fax e la posta elettronica certificata.
Si ricorda che le comunicazioni provenienti da caselle di posta elettronica non certificata possono essere ricevute dalla casella istituzionale, ma non visionate o comunque non sono sottoposte a protocollazione (registrazione e classificazione).
Inoltre documenti quali fax, mail relativi a preventivi non richiesti non sono sottoposti a registrazione.
L'archivio storico è un insieme di documenti prodotti dal comune nel corso degli del tempo che possiedono non solo un valore non solo amministrativo, ma anche un storico.
L'archivio storico è costituito dagli affari esauriti da oltre quaranta anni.
L'Archivio storico del comune di Bonate Sopra conserva documenti risalenti al periodo napoleonico, dispone di un inventario ed attualmente è in fase di aggiornamento e revisione in rapporto a lavori di sistemazione ed organizzazione degli spazi che lo accolgono.
L'accesso agli atti della sezione storica è regolamentato e sottoposto all'approvazione da parte della Soprintendenza Archivistica per la Lombardia.
L'archivio è organizzato per titoli fino all'anno 1897 e dall'anno 1898 al 1970 per categorie a cui corrispondono le diverse pratiche; al loro interno si possono trovare le carte relative prodotte dal comune e le circolari delle diverse istituzioni che si sono avvicendate nel corso del tempo.
Si trovano inoltre delle serie che corrispondono alla vita giuridico amministrativa del comune come le Delibere del consiglio comunale, della Giunta e del Podestà (durante gli anni 1926 / 1945) ed a quella finanziaria i conti consuntivi.